Interi € 6,00
Ridotti € 4,00
Tutti i giorni: Militari, Ragazzi fino a 10 anni, Anziani oltre i 60 anni, Universitari
Escluso Festivi e Prefestivi: Aderenti Convenzione AGIS, Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli, WWF, Amnesty, Emergency Mariette Forlimpopoli, Centro Giovanile ANDREA Forlimpopoli
Se avete paura di non trovare posto, potete inviare un messaggio via facebook cliccando qui oppure scrivere un messaggio via whatsapp cliccando qui entro le 19.00 del giorno dello spettacolo.
Si raccomanda di specificare per che spettacolo si vuole prenotare e per quanti posti.
I posti saranno garantiti fino a 10 minuti prima dell'inizio della Proiezione
| Regia | Leonardo Di Costanzo |
|---|---|
| Attori | Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon |
| Anno | 2025 |
| Durata | 100 min |
Il rivoluzionario in declino Bob vive in uno stato di paranoia confusa, sopravvivendo ai margini della società insieme alla sua vivace e indipendente figlia Willa. Quando, dopo sedici anni, il suo acerrimo nemico riappare e Willa scompare, l’ex militante radicale si lancia in una disperata ricerca. Padre e figlia dovranno affrontare insieme le conseguenze del suo passato.

| Regia | Andreas Dresen |
|---|---|
| Attori | Meltem Kaptan, Alexander Scheer, Charly Hübner, Nazim Kirik |
| Anno | 2022 |
| Durata | 115 min |
La battaglia per la liberazione di suo figlio Murat da Guantanamo catapulta la casalinga turca Rabiye Kurnaz dalla sua casa a schiera di Brema direttamente al centro della politica mondiale: la Corte Suprema di Washington. Al suo fianco c'è l'avvocato per i diritti umani Bernhard Docke, un uomo riservato e equilibrato che dovrà combattere fianco a fianco con la donna turca.
| Regia | Philip Delaquis, Barbara Miller |
|---|---|
| DOCUMENTARIO | |
| Anno | 2025 |
| Durata | 90 min |
Il 14° Dalai Lama espone la propria visione del mondo proponendo delle modalità individuali per renderlo migliore. Le sue riflessioni affrontano il suo passato individuale sin dall'infanzia e. al contempo, si riferiscono al presente e al futuro. La sua presenza in primo piano si alterna con immagini di archivio e video o fotografie realizzate specificamente per il documentario.
| Regia | Peter Cattaneo |
|---|---|
| Attori | Steve Coogan, Vivian El Jaber, Björn Gustafsson, Jonathan Pryce |
| Anno | 2025 |
| Durata | 110 min |
Un cinico professore inglese di nome Tom Michell, che si trasferisce in Argentina per insegnare in un prestigioso college. Quando salva un pinguino da morte certa su una spiaggia ricoperta di petrolio, Tom si ritrova, senza volerlo, a fare amicizia con il tenero animaletto e a prendersene cura, arrivando a coinvolgerlo come insolito assistente durante le sue lezioni.Riuscirà un pinguino a trasformare una classe di ragazzi ribelli in studenti modello e a cambiare per sempre la vita del Professor Michell?

| Regia | Riccardo Cremona, Matteo Keffer |
|---|---|
| DOCUMENTARIO | |
| Anno | 2025 |
| Durata | 90 min |
Si sdraiano in mezzo a strade e autostrade, sotto la neve, in mezzo al traffico, a volte incatenati l’uno all’altro, colorano l’acqua delle fontane (anche quella di Trevi), macchiano di colori (lavabili) monumenti e installazioni, lasciano manate sul vetro dei capolavori custoditi in musei come gli Uffizi, ma sono anche presenti ad aiutare ovunque avvenga una catastrofe ambientale, dalle alluvioni in Emilia Romagna e Toscana, alla tromba d’aria a Jesolo, alla siccità che distrugge gli uliveti di Castiglione del Lago: sono gli attivisti di “Ultima generazione”, il movimento non violento impegnato nel tentativo di fermare il disastro climatico che ci coinvolge tutti. Appunto, l’ultima generazione in grado di farlo. Il film, diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer e prodotto da Ottavia Virzì e Paolo Virzì, che ha coordinato il lavoro, racconta dall’interno la storia e le esperienze di questo gruppo di giovani pieni di volontà e voglia di vivere.
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
| Regia | Billy Wilder |
|---|---|
| Attori | William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson, Fred Clark |
| Anno | 1950 |
| Durata | 110 min |
Joe Gills, sceneggiatore e soggettista cinematografico, si trova in difficili condizioni economiche. Per sfuggire ai creditori lancia a gran velocità l'automobile e, dopo una lunga corsa, giunge ad una vecchia villa, apparentemente abbandonata. Nella villa abita invece una vecchia diva del cinema muto, Norma Desmond. L'attrice è rimasta fedele, in cuor suo, alla sua antica arte e ignora deliberatamente tutto quello che s'è fatto di nuovo nel campo cinematografico. Ella propone a Joe di trasferirsi nella villa per lavorare con lei ad un grande soggetto cinematografico che lei si propone d'interpretare. Joe finisce con l'accettare l'offerta ma quando s'accorge che la vecchia attrice è innamorata di lui, cerca la salvezza nella fuga…
| Regia | Alessandro Aronadio |
|---|---|
| Attori | Edoardo Leo, Teresa Saponangelo, Javier Francesco Leoni, Guia Jelo, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi |
| Anno | 2025 |
| Durata | 110 min |
Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano. Una storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria.

| Regia | Yasemin Samdereli, Deka Mohamed Osman |
|---|---|
| Attori | Ilham Mohamed Osman, Ryan Roble, Fathia Mohamed Absie, Fatah Ghedi, Mohamed Abdullahi Omar |
| Anno | 2024 |
| Durata | 100 min |
Samia è una bambina somala con il sogno di diventare la donna più veloce del suo paese. Ci riuscirà, grazie al sostegno di suo padre e del suo amico allenatore Ali, arrivando fino alle Olimpiadi di Pechino 2008. Nulla però sarà semplice, Samia dovrà lottare contro un Paese tormentato da fanatismo religioso e dalla guerriglia, e scoprirà che attraversare l'Europa purtroppo è un'impresa - per molti - impossibile.
| Regia | Elisa Amoruso |
|---|---|
| Attori | Miriam Leone, Stefano Accorsi, Tecla Insolia, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli |
| Anno | 2025 |
| Durata | 95 min |
Due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo intimo, sensuale e profondamente umano, Amata esplora attraverso il corpo e l’anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere. E amare. Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata. In una realtà che la isola, si confronta con una decisione profonda e lacerante: custodire o rinunciare. Altrove, Maddalena e Luca abitano il vuoto lasciato da ciò che non arriva. Dopo un lungo percorso, una possibilità si affaccia nelle loro vite: delicata, luminosa, carica di attese...
| Regia | Luca Guadagnino |
|---|---|
| Attori | Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg, Chloë Sevigny |
| Anno | 2025 |
| Durata | 135 min |
Una professoressa universitaria si trova in un momento cruciale della sua vita personale e professionale, quando una studentessa modello muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi e un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.

| Regia | Noora Niasari |
|---|---|
| Attori | Zahra Amir Ebrahimi, Jillian Nguyen, Mojean Aria, Leah Purcell |
| Anno | 2025 |
| Durata | 110 min |
Shayda, madre iraniana interpretata da Zar Amir‑Ebrahimi, vive in Australia con la figlia di sei anni, Mona, rifugiatasi in un centro di accoglienza per donne scampate alla violenza domestica dopo essere fuggite dal marito abuser. Durante il Nowruz, il Capodanno persiano, Shayda cerca di ricostruire una vita normale e riappropriarsi della propria libertà, ma la concessione delle visite paterne senza supervisione da parte di un giudice riapre ferite e tensioni, mettendo a rischio la sicurezza emotiva e fisica di madre e figlia.
| Regia | Giuseppe Piccioni |
|---|---|
| Attori | Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone, Luca Vannuccini, Riccardo Scamarcio, Margherita Buy |
| Anno | 2025 |
| Durata | 110 min |
1912: Giovanni Pascoli è morto e un treno parte da Bologna per le sue esequie con studenti, autorità e parenti, tra cui la sorella, Mariù. Il viaggio riflette il lutto del paese, dove persone di tutte le classi sociali rendono omaggio al poeta. Attraverso i ricordi di Mariù, conosciamo la vita di Giovanni: l’assassinio del padre, la giovinezza segnata dalla povertà, l’impegno politico e il rapporto complicato con Giosuè Carducci.
| Regia | Pier Paolo Pasolini |
|---|---|
| Attori | Anna Magnani, Ettore Garofalo, Franco Citti, Silvana Corsini, Luisa Loiano |
| Anno | 1962 |
| Durata | 105 min |
Mamma Roma, una prostituta non più giovane, in seguito al matrimonio del suo protettore Carmine, con una contadina, decide di abbandonare il mestiere. Desiderosa di cominciare una nuova vita insieme a suo figlio Ettore, cresciuto in campagna, compra una casa alla periferia di Roma e si aggiudica un banco al mercato rionale. Per Ettore, però, lei non è altro che un'estranea e a nulla valgono i suoi sforzi per garantirgli un lavoro e un avvenire sicuro. Mentre Carmine la spinge di nuovo sul marciapiede, minacciandola di raccontare la verità a Ettore, questi, che è venuto a sapere da tempo del passato di sua madre, lascia il lavoro per dedicarsi a piccoli furti con conseguenze che si riveleranno fatali per tutta la famiglia.
| Regia | Isabel Coixet |
|---|---|
| Attori | Alba Rohrwacher, Elio Germano, Francesco Carril, Silvia D'Amico, Galatéa Bellugi |
| Anno | 2025 |
| Durata | 115 min |
Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte.