Interi € 6,00
Ridotti € 4,00
Tutti i giorni: Militari, Ragazzi fino a 10 anni, Anziani oltre i 60 anni, Universitari
Escluso Festivi e Prefestivi: Aderenti Convenzione AGIS, Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli, WWF, Amnesty, Emergency Mariette Forlimpopoli, Centro Giovanile ANDREA Forlimpopoli
È obbligatorio l'utilizzo di mascherine FFP2.
Se avete paura di non trovare posto, potete inviare un messaggio via facebook cliccando qui oppure scrivere un messaggio via whatsapp cliccando qui entro le 19.00 del giorno dello spettacolo.
Si raccomanda di specificare per che spettacolo si vuole prenotare e per quanti posti.
I posti saranno garantiti fino a 10 minuti prima dell'inizio della Proiezione
Di | Sian Heder |
---|---|
Con | Emilia Jones, Marlee Matlin, Troy Kotsur, Daniel Durant, Eugenio Derbez |
Anno | 2022 |
Durata | 111 min |
Premio Oscar 2022 | Miglior film, Miglior attore non protagonista, Migliore sceneggiatura non originale |
Ruby è l'unica persona udente nella sua famiglia.
La diciasettenne, prima di entrare a scuola, nelle prime ore del mattino, lavora sulla barca di famiglia per aiutare suo fratello e i suoi genitori nell'attività di pesca sulla costa del Massachusetts.
Da quando la giovane ragazza è entrata a far parte del coro della scuola, scopre di avere una smodata passione per il canto.
Il suo maestro Bernardo crede ci sia qualcosa di speciale nella giovane adolescente e la spinge a considerare una prestigiosa scuola di musica per il suo futuro.
Ruby si troverà davanti a un bivio: abbandonare i suoi adorati genitori per seguire il suo più grande sogno o continuare ad aiutare la sua famiglia.
Di | Pierre Pinaud |
---|---|
Con | Catherine Frot, Melan Omerta, Fatsah Bouyahmer, Olivia Côte, Marie Petiot |
Anno | 2021 |
Durata | 90 min |
Eve Vernet è stata per anni la più grande coltivatrice di rose di Francia.
Oggi però si trova sull'orlo della bancarotta e la sua azienda è sul punto di essere acquisita da un potente concorrente.
Vera, la sua fedele segretaria, le prova tutte per tentare di salvare la situazione e alla fine crede di poter trovare una soluzione rivolgendosi ai servizi sociali e assumendo tre dipendenti senza alcuna esperienza nel settore, ma con un desiderio: tornare a fiorire.
Fra le mille difficoltà, l'improbabile ma determinata squadra si imbarcherà insieme in un'avventura davvero unica che potrebbe cambiare per sempre le loro vite.
Con | Sara Piolanti e Marco Vignazia |
---|
Prison Song book nasce da una ricerca fatta sul blues carcerario a cavallo tra gli anni 20 e gli anni 50 basata sulle registrazioni effettuate negli istituti penitenziari americani dagli etnomusicologi Lomax e Oster che hanno con la loro opera fatto emergere molti bluesman detenuti che poi sono diventati famosi come Leadbelly o Bukka White o Robert Pete Williams, in altri casi queste registrazioni sono un vero e proprio testamento musicale di artisti poi scomparsi nel nulla.
Come si può facilmente immaginare l’aspetto artistico e l’aspetto sociale in questo caso si toccano e si intrecciano con il lungo e incompleto cammino di integrazione del popolo afroamericano nella società USA.
La questione arriva a mettere in evidenza il delicato rapporto tra arte e diritti umani e il valore della musica come riscatto personale e storico.
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
Di | Joseph Losey |
---|---|
Con | Dirk Bogarde, Sarah Miles, Wendy Craig, James Fox, Catherine Lacey |
Anno | 1963 |
Durata | 117 min |
Tony, dopo aver acquistato una vecchia, grande casa in un quartiere alla moda, assume come cameriere Barrett.
Questi, avendo intuito il carattere debole del padrone, lo circonda di attenzioni premurose e gli introduce in casa un'attraente ragazza, Vera, facendola passare per sua sorella, adoperandosi perchè Tony se ne innamori, sebbene questi sia fidanzato con Susan.
Quando Tony scopre che Vera non è la sorella di Barrett ma la sua amante, scaccia di casa entrambi.
Rimane solo, abbandonato anche da Susan, ma la solitudine lo deprime gravemente.
Un fortuito incontro con Barrett gli dà l'occasione per assumerlo nuovamente.
Ora però Barrett agisce da padrone e come tale maltratta Tony.
Questi, ormai succubo di Barrett, si aggira per la casa come un demente, scivolando lentamente verso la più completa abiezione.
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
Di | Pier Paolo Pasolini |
---|---|
Con | Enrique Irazoqui, Margherita Caruso, Susanna Pasolini, Marcello Morante, Mario Socrate |
Anno | 1964 |
Durata | 140 min |
Seguendo fedelmente il Vangelo di S. Matteo, il film narra la vita di Gesù Cristo dall'Annunciazione alla Vergine Maria al matrimonio di Lei con Giuseppe, dalla nascita di Gesù alla strage degli Innocenti.
Divenuto adulto, Gesù, nel deserto, affronta le tentazioni e dopo 40 giorni percorre la Palestina per predicare la Buona Novella, seguito dagli Apostoli.
La Sua presenza fra gli uomini è segnata dai miracoli, dal Sermone della Montagna, dal tradimento di Giuda Iscariota, fino al momento in cui, processato da Pilato, viene condannato alla crocefissione.
La Resurrezione conclude la vita terrena del Redentore.
Di | Leonardo Pieraccioni |
---|---|
Con | Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli, Marcello Fonte, Massimo Ceccherini, Gabriella Giovanardi |
Anno | 2022 |
Durata | 90 min |
Don Simone è un prete di frontiera, con una chiesetta sempre in difficoltà e mai frequentata dai ragazzi che preferiscono piuttosto lo stare insieme dei social.
Finalmente Don Simone riceve una fantastica notizia: un eccentrico zio gli ha lasciato in eredità un'avviatissima attività in Svizzera che potrà risollevare le sorti economiche del suo oratorio sempre deserto!
Ma arrivato a Lugano il nostro prete scopre di aver ereditato... un bordello!
Don Simone darà ragione allo sgangherato zio che ha sempre dubitato della sua fede, oppure qualcuno dall'alto gli darà le risposte giuste per togliergli ogni dubbio?
Di | Sean Penn |
---|---|
Con | Dylan Penn, Sean Penn, Josh Brolin, Norbert Leo Butz, Dale Dickey, Eddie Marsan |
Anno | 2021 |
Durata | 107 min |
John Vogel è stato un personaggio straordinario.
Sua figlia Jennifer, da bambina era affascinata dal suo magnetismo e dalla sua capacità di rendere la vita una grande avventura.
Il padre le ha insegnato molto sull'amore e sulla gioia.
Poi, Jennifer ha scoperto la vita segreta di suo padre come rapinatore di banche e falsario.
Basato su una storia vera, è il ritratto di una giovane donna che lotta per guarire le ferite del proprio passato, mentre cerca di ricostruire il rapporto padre-figlia.
Di | Gastón Duprat, Mariano Cohn |
---|---|
Con | Penélope Cruz, Antonio Banderas, Oscar Martínez, José Luis Gómez |
Anno | 2022 |
Durata | 113 min |
Lola Cuevas è un'eccentrica e affermata regista a cui è stata commissionata la regia di un film da un imprenditore miliardario megalomane deciso a lasciare il segno nella storia.
L'ambiziosa impresa richiede i più grandi talenti, così Lola scrittura due stelle della recitazione: il divo sciupafemmine di Hollywood, Félix Rivero e il capofila del cinema e del teatro impegnato, Iván Torres.
Due attori agli antipodi ma entrambi leggende, con un carisma e un ego ineguagliabili, sono costretti da Lola ad affrontare delle prove esilaranti e originali che li metteranno a dura prova.
Riusciranno a superare la loro rivalità per dare vita a un capolavoro?
Di | Maggie Gyllenhaal |
---|---|
Con | Olivia Colman, Jessie Buckley, Dakota Johnson, Ed Harris, Peter Sarsgaard |
Anno | 2022 |
Durata | 105 min |
Durante una vacanza al mare da sola, Leda rimane incuriosita e affascinata da una giovane madre e dalla sua figlioletta mentre le osserva sulla spiaggia.
Turbata dal loro irresistibile rapporto, (e dalla loro chiassosa e minacciosa famiglia allargata), Leda è sopraffatta dai suoi stessi ricordi personali dei sentimenti di terrore, confusione e intensità provati nelle prime fasi della maternità.
Un gesto impulsivo sconvolge Leda e la proietta nello strano e sinistro mondo della sua stessa mente, dove è costretta ad affrontare le scelte non convenzionali che ha compiuto quando era una giovane madre e le loro conseguenze.
Di | Daniele De Michele (Don Pasta) |
---|---|
DOCUMENTARIO | |
Anno | 2022 |
Durata | 61 min |
Artisti disperati, squattrinati, fragili e con un evidente senso di inutilità, che provavano a farcela...
Quando nell'agosto del 2020 tutto riaprì, dopo mesi di confinamento in casa, gli artisti furono gli unici a non riprendere normalmente il loro lavoro.
Nel tempo di un anno e mezzo, dentro e fuori il lockdown, Donpasta racconta la sua quotidianità intrecciata a quella di una scenografa disoccupata, un musicista senza spettacoli, un contadino poeta.
Erano dei sopravvissuti che avevano bisogno di un'idea per uscire dalle acque torbide e fu così che divennero i Naviganti.
Di | Pawo Choyning Dorji |
---|---|
Con | Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Keldem Lhamo Gurung |
Anno | 2022 |
Durata | 111 min |
Un giovane insegnante del Bhutan moderno, Ugyen, si sottrae ai suoi doveri mentre progetta di andare in Australia per diventare un cantante.
Come rimprovero, i suoi superiori lo mandano nella scuola più remota del mondo, in un villaggio chiamato Lunana, per completare il suo servizio.
Si ritrova esiliato dalle sue comodità occidentalizzate dopo un arduo viaggio di 8 giorni solo per arrivarci.
Lì non trova elettricità, libri di testo e nemmeno una lavagna.
Sebbene poveri, gli abitanti del villaggio porgono un caloroso benvenuto al loro nuovo insegnante, ma Ugyen deve affrontare lo scoraggiante compito di insegnare ai bambini del villaggio senza alcuno strumento didattico.
Quando sta per prendere la decisione di tornare a casa, i bambini a cui insegna e la straordinaria forza spirituale degli abitanti del villaggio inizieranno gli faranno scoprire l'autenticità di un mondo tanto lontano quanto umano.