Interi € 6,00
Ridotti € 4,00
Tutti i giorni: Militari, Ragazzi fino a 10 anni, Anziani oltre i 60 anni, Universitari
Escluso Festivi e Prefestivi: Aderenti Convenzione AGIS, Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli, WWF, Amnesty, Emergency Mariette Forlimpopoli, Centro Giovanile ANDREA Forlimpopoli
Se avete paura di non trovare posto, potete inviare un messaggio via facebook cliccando qui oppure scrivere un messaggio via whatsapp cliccando qui entro le 19.00 del giorno dello spettacolo.
Si raccomanda di specificare per che spettacolo si vuole prenotare e per quanti posti.
I posti saranno garantiti fino a 10 minuti prima dell'inizio della Proiezione
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
Regia | Werner Herzog |
---|---|
Attori | Klaus Kinski , Isabelle Adjani, Bruno Ganz, Roland Topor, Walter Ladengast, Dan Van Husen, Jan Groth |
Anno | 1979 |
Durata | 105 min |
Jonathan Harker, incaricato di trattare con il richiedente Conte Dracula l'acquisto di una vecchia casa di Wismar, lascia l'Olanda e si dirige verso la Transilvania nonostante l'opposizione della giovane moglie Lucy che nel contempo ha sofferto paurosi incubi. Anche gli abitanti del villaggio rumeno e gli zingari accampati nelle vicinanze del castello diroccato fanno il loro possibile per trattenere lo straniero che testardamente prosegue. Il vecchio Conte Dracula non ha quasi più nulla di umano, firma senza trattative l'atto di acquisto e ben presto aggredisce Jonathan e lo vampireggia. Ciò fatto, il "principe della notte" si imbarca per raggiungere Lucy della quale ha ammirato l'effige su di un medaglione del marito e che vuole conquistare..
Regia | Leonardo Di Costanzo |
---|---|
Attori | Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon |
Anno | 2025 |
Durata | 100 min |
Elisa, 35 anni, è in carcere da dieci anni, condannata per avere, senza motivi apparenti, ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere. Sostiene di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato. Ma quando decide di incontrare il criminologo Alaoui e partecipare alle sue ricerche, in un dialogo teso e inesorabile i ricordi iniziano a prendere forma, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione.
Regia | Santiago Requejo |
---|---|
Attori | Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Tito Valverde, Gonzalo de Castro, Neus Sanz |
Anno | 2025 |
Durata | 85 min |
Una “semplice” riunione di condominio a Madrid in cui si discute della sostituzione dell'ascensore. Tutto fila liscio finché quello che doveva essere un incontro ordinario e pacifico, si trasforma nell’incubo temuto da tutti: viene annunciato l’arrivo di un nuovo inquilino con problemi di salute mentale. Tutto ciò scatenerà una serie di reazioni inaspettate, scontri e ipocrisie, mettendo in luce pregiudizi e paure nei confronti del possibile nuovo arrivato.
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
Regia | Michael Powell |
---|---|
Attori | Anna Massey, Karlheinz Böhm, Moira Shearer, Maxine Audley |
Anno | 1960 |
Durata | 101 min |
Jonathan Harker, incaricato di trattare con il richiedente Conte Dracula l'acquisto di una vecchia casa di Wismar, lascia l'Olanda e si dirige verso la Transilvania nonostante l'opposizione della giovane moglie Lucy che nel contempo ha sofferto paurosi incubi. Anche gli abitanti del villaggio rumeno e gli zingari accampati nelle vicinanze del castello diroccato fanno il loro possibile per trattenere lo straniero che testardamente prosegue. Il vecchio Conte Dracula non ha quasi più nulla di umano, firma senza trattative l'atto di acquisto e ben presto aggredisce Jonathan e lo vampireggia. Ciò fatto, il "principe della notte" si imbarca per raggiungere Lucy della quale ha ammirato l'effige su di un medaglione del marito e che vuole conquistare..
Regia | Celine Song |
---|---|
Attori | Dakota Johnson, Chris Evans, Pedro Pascal, Zoë Winters, Marin Ireland |
Anno | 2025 |
Durata | 110 min |
New York City, oggi. Lucy è una "combina coppie": il suo lavoro è quello di abbinare fra di loro i single in base a determinati parametri, che hanno a che fare prevalentemente con la condizione socio-economica e l'appetibilità fisica delle due persone coinvolte. Durante la festa di matrimonio di una coppia formata da Lucy la donna rivede John, l'uomo con cui aveva condiviso una grande storia d'amore ma che ha lasciato perché, da attore squattrinato, lui non poteva darle le comodità che lei esigeva - e infatti al matrimonio fa ancora il cameriere…
Regia | Cherien Dabis |
---|---|
Attori | Cherien Dabis, Saleh Bakri, Adam Bakri, Mohammad Bakri, Maria Zreik |
Anno | 2025 |
Durata | 140 min |
Cisgiordania, 1988. Un adolescente palestinese si unisce con determinazione alle proteste locali contro i soldati israeliani. Improvvisamente la scena si blocca e, con fervore e angoscia dipinti sul volto, la madre si rivolge a noi - testimoni dei capitoli bui del secolo scorso e di questi giorni - per iniziare a raccontare la storia di tre generazioni di una famiglia sradicata, a partire dal 1948, quando le organizzazioni paramilitari sioniste espulsero più di 700.000 palestinesi dalle loro case. Una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte a forze più potenti, che abbraccia gli ultimi 80 anni della storia della Palestina. Una condivisione del significato di “identità palestinese” raccontato con saggezza ed emozione che tocca il cuore intensamente.
Regia | Pietro Marcello |
---|---|
Attori | Valeria Bruni Tedeschi, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Vincenzo Nemolato, Edoardo Sorgente |
Anno | 2025 |
Durata | 120 min |
Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna lì dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico. Non è solo il desiderio di recitare a muoverla, ma un’urgenza profonda: la necessità di riaffermare sé stessa in un mondo che cambia inesorabilmente e che minaccia di toglierle tutto, persino l’indipendenza che ha conquistato con il lavoro di tutta una vita. Inaspettati rovesci finanziari la mettono di fronte a una scelta, e così, ancora una volta, Eleonora sceglie il teatro come unico spazio di verità e di resistenza. Con la sua arte come unica arma, sfida il tempo e il disincanto, trasformando ogni parola e ogni gesto in un atto rivoluzionario. Ma il prezzo della bellezza contro la brutalità del potere e della Storia è alto, gli affetti sembrano dissolversi e la sua salute si aggrava. Eppure, Eleonora affronterà l’ultimo viaggio dimostrando che si può rinunciare alla vita stessa, ma mai alla propria natura.
Regia | Laura Piani |
---|---|
Attori | Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson, Annabelle Lengronne, Frederick Wiseman |
Anno | 2025 |
Durata | 90 min |
Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di contraddizioni, all’improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna l'amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice. Trascorre, invece, le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co, a Parigi. Invitata alla residenza per scrittori di Jane Austen in Inghilterra, deve combattere con le sue insicurezze… fino a quando non accade qualcosa di inaspettato e la sua vita cambia magicamente.
Regia | Laura Piani |
---|---|
Attori | Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson, Annabelle Lengronne, Frederick Wiseman |
Anno | 2025 |
Durata | 90 min |
Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di contraddizioni, all’improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna l'amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice. Trascorre, invece, le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co, a Parigi. Invitata alla residenza per scrittori di Jane Austen in Inghilterra, deve combattere con le sue insicurezze… fino a quando non accade qualcosa di inaspettato e la sua vita cambia magicamente.
Regia | Kaouther Ben Hania |
---|---|
Attori | Saja Kilani, Motaz Malhees, Clara Khoury, Amer Hlehel |
Anno | 2025 |
Durata | 85 min |
29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di 6 anni è intrappolata in un'auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza e implora di essere soccorsa. Mentre cercano di mantenere il contatto con lei, fanno tutto il possibile per farle arrivare un'ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab.
Regia | Michael Lockshin |
---|---|
Attori | August Diehl, Evgeniy Tsyganov, Yuliya Snigir, Claes Bang, Yuri Kolokolnikov |
Anno | 2025 |
Durata | 150 min |
Negli anni ’30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell’incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
Regia | Jim Sharman |
---|---|
Attori | Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick, Richard O'Brien, Patricia Quinn, Nell Campbell |
Anno | 1975 |
Durata | 100 min |
Brad e Janet, una giovane coppia, sono in viaggio diretti dal loro professore universitario, il dottor Scotto, quando la loro auto si arresta per un guasto. I due cercano aiuto e casualmente bussano alla porta del castello di Frank Wurstel. Questi è un extraterrestre, arrivato sulla terra per dare vita al mostruoso Rocky Horror. L'essere cerca di circuirli e svela loro alcuni segreti sconosciuti al genere umano. Arriva anche il professor Scott, che è alla ricerca di suo nipote Eddie. Chi riporterà l'alieno alla ragione?